Il bollito misto, un trionfo di sapori

Il bollito misto è un secondo piatto a base di vari tagli di carne bolliti che fa parte della tradizione gastronomica padana. Lo si trova infatti nella cucina piemontese, in quella lombarda, in quella veneta e in quella emiliana. Non solo, varianti del bollito non sono estranee nemmeno alla cucina di altri paesi europei, come […]
Autunno, arriva la zucca

La raccolta della zucca dipende dalla varietà ma in generale inizia tra la fine di agosto e la fine di ottobre. Questo è dunque il periodo in cui si cominciano a vedere in tavola le prime zucche, che sono giunte a maturazione durante l’estate. Un detto popolare sul calendario agricolo recita: Él zocch nèdi fra […]
Sosta di viaggio a Modena? Prova il nostro menu estivo modenese

Se ti stai chiedendo dove mangiare vicino a Modena Sud, forse sei stanco della solita sosta panino in autogrill e cerchi qualcosa di più tipico. Per te che vuoi approfittare della sosta per il pranzo durante il tuo viaggio verso le agognate vacanze estive per conoscere meglio i territori che attraversi, Trattoria La Busa è […]
I maccheroni al pettine

I maccheroni al pettine, una “minestra povera” ma ricca di gusto Oggi parliamo di un altro piatto della tradizione contadina modenese che trovi nel nostro menu: i maccheroni al pettine. Si tratta di un particolare formato di pasta che viene realizzato a mano con la sfoglia fatta in casa. Lo abbiamo definito una “minestra povera” […]
Stracchino della duchessa, un dessert dai mille segreti

Lo stracchino della duchessa è uno dei dessert più “misteriosi” della cucina modenese. Misterioso perché ha origini davvero incerte, dal momento che non si sa se ebbe origine a Modena, Reggio Emilia o Parma. Il nome farebbe propendere per quest’ultima, perché fa pensare alla Duchessa Maria Luigia di Parma, cioè Maria Luisa d’Austria degli Asburgo-Lorena […]
Cucina emiliana, la più amata tra le cucine regionali d’Italia

È di qualche settimana fa la notizia circolata sui quotidiani locali e i blog di settore che quella emiliana è stata votata come la miglior cucina regionale italiana dagli utenti di TasteAtlas. Al sondaggio hanno partecipato più di 100.000 utenti del portale dedicato al cibo, una specie di atlante gastronomico globale che cataloga online piatti […]
Non è Natale senza zampone o cotechino

Lo zampone, insieme al suo parente “povero”, il cotechino, è il piatto della tradizione modenese più indissolubilmente legato alle feste natalizie. Ormai questi piatti tradizionali non si trovano più nel menu della maggior parte dei ristoranti tradizionali, sebbene rappresentino un pilastro fondamentale della cucina tradizionale di Modena e siano ancor oggi identificativi della tradizione gastronomica […]
Il tortellino, tutto sul re dei primi piatti di Modena

Se c’è un piatto capace di rappresentare la tradizione culinaria emiliana si tratta dei tortellini, una specialità di origine antica che affonda le sue radici nella tradizione contadina. I tortellini emiliani sono famosi nel mondo e oggetto di contesa tra le due province di Modena e Bologna, che ne rivendicano entrambe l’invenzione. Volete sapere di […]
Inizia l’anno in bellezza!

Sono aperte le prenotazioni per il pranzo del 1° dell’anno all’Antica Trattoria La Busa. Prenota subito il tuo tavolo. Cogliamo l’occasione per informarti che saremo chiusi per ferie dal 2 al 12 Gennaio compresi. Ti aspettiamo nuovamente per gustare la nostra cucina tradizionale da giovedì 13 gennaio.
Ci prendiamo una piccola pausa!

Il ristorante resterà chiuso per ferie dall’1 al 24 ottobre compresi. Ti aspettiamo nuovamente per gustare la nostra cucina tradizionale da martedì 26 ottobre.